Chi Sono

ArtigianoAcustico

Chi Sono: ArtigianoAcustico

Mi chiamo Riccardo Cinquegrana e da oltre vent’anni mi occupo di audio, spettacolo e progettazione tecnica.
Ho iniziato da ragazzo tra mixer e palchi, poi mi sono formato come tecnico del suono a Milano e da lì è cominciato tutto: concerti, festival, studi, eventi, televisione.

Con il tempo ho capito che quello che mi interessa di più è fare in modo che il suono stia bene negli spazi. Che si senta meglio. Che non dia fastidio. Che valorizzi chi lo produce.

A skilled sound technician working in a custom acoustic treatment studio.
A skilled sound technician working in a custom acoustic treatment studio.
Il suono è sempre stato il mio mestiere
Dall’esperienza musicale alla progettazione degli spazi

Ho vissuto il suono da ogni prospettiva: musicista, fonico da studio, live e produttore.
Negli anni ho collaborato con artisti di rilievo e lavorato in ambito musicale e televisivo — tra cui RAI, Mediaset, Disney, Festival di Cannes e molto altro.

Questa esperienza mi ha portato a creare ArtigianoAcustico: un progetto che unisce competenze tecniche e sensibilità musicale per realizzare spazi che suonano bene davvero, in modo artigianale e su misura.

Soluzioni acustiche artigianali su misura:
home studio, sale prova, studi di registrazione, home cinema, spazi per streaming e podcast.

Ogni ambiente è pensato, trattato e costruito a partire dal tuo spazio reale — senza moduli prefabbricati, senza sovrastrutture inutili.
Solo quello che serve, con attenzione alla resa acustica, all’estetica e al budget.

Cosa faccio oggi
Perché lo faccio

Perché anche l'acustica è parte del comfort.
E quando tutto suona bene, si lavora meglio, si crea meglio, si vive meglio.

Hai un progetto in mente?

Ogni ambiente ha le sue esigenze. Scrivimi per raccontarmi cosa ti serve: vediamo se posso aiutarti.

WhatsApp: +39 333 123 4567
(lasciate un messaggio su WhatsApp e sarete ricontattati appena possibile)

Email: info@artigianoacustico.it

Sede operativa: Como, Lombardia

Lavoro e collaboro in tutta Italia e nel Canton Ticino (Svizzera), con base principale a Como, Lombardia.